Psicologo, Psicoterapeuta
Nel libro “Sviluppare la resilienza per affrontare crisi, traumi, sconfitte nella vita e nello sport” (MJM editore) e nella “MIAGENDA 2016/2017” (G. D’anna Casa editrice), riporto un intervista a Fabrizio Macchi pubblicata su “Sport di più magazine” di Gennaio/Febbraio 2013. Atleta che a 13 anni gli viene diagnosticato un osteosarcoma al ginocchio sinistro che gli causa l’amputazione della gamba sinistra e, successivamente, l’asportazione del lobo inferiore del polmone destro per via di una metastasi. Fabrizio, uscito dall’ospedale, inizia ad impegnarsi seriamente con l’attività fisioterapica e di riabilitazione, ma soprattutto si butta nello sport e in tutto ciò che può aiutarlo a recuperare le forze.
Fabrizio Macchi racconta su “Sport di più magazine” come si può superare ogni ostacolo e diventare campioni nello sport: “Non esiste una vera e propria ricetta per diventare campioni, ma esistono delle capacità che ognuno di noi possiede che concorrono per diventare campioni, bisogna trovarle. Ecco questo è il segreto: trovare dentro di noi la giusta strada, le giuste motivazioni per perseguire un obiettivo che ci porti ad essere campioni nella nostra vita. Nel mio caso la malattia ha avuto un ruolo fondamentale per trovare in me le motivazioni per riemergere e trovare la strada per costruirmi una seconda vita. Le doti sportive non te le regala nessuno. La mente poi fa la differenza. La mente la puoi allenare lavorando con tenacia e voglia di arrivare sempre più lontano, mettendosi in discussione per migliorare ogni nano secondo. La forza dell’uomo sta proprio lì nel perseverare l’obiettivo fino in fondo. Le cose che rendono importanti la nostra vita sono amore, rispetto e dedizione, cosi si riesce ad essere orgogliosi di noi stessi realizzando i propri sogni”.
Ho proposto a Fabrizio di rispondere ad alcune domande per conoscere quali sono gli aspetti che incidono sul benessere e quali sulla performance.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita o sempre un comune sportivo? “Bhè non vorrei peccare di modestia, ma credo in un paio di occasione di essermi sentito il numero uno. Sai quando ti capita di essere sul gradino piu alto del podio in un campionato del mondo e senti che hai fatto tutto quello che dovevi, senti di aver coronato tutti i sacrifici… bhè li mi sono sentino un Campione dentro.”
Come ha contribuito lo sport al tuo benessere e quali sono i fattori che hanno contribuito al tuo benessere o alla tua performance? “Sicuramente nella mia vita lo sport ha avuto un ruolo fondamentale per riprendermi la vita vera nel momento post guarigione dal cancro…e di ritornare a vivere una vita ricca di soddisfazioni.” Continua a leggere