Il segreto sta nel fare una cosa alla volta, essere presenti, nel posto in cui dobbiamo essere.
Bisogna essere sempre nel qui-e-ora, e appena ci accorgiamo di esserci assentati con la mente, cerchiamo di riportarla al momento presente. Responsabilità, correttezza (qual è il mio compito ora).
Attenzione: ora mi dedico a questo, ora questo è importante.
Prestare attenzione allo svolgersi dell’esperienza momento per momento con intenzione, nel presente, in modo non giudicante.
Rimanere nella realtà del momento presente (Centrarsi sul qui e ora). Questo istante, il presente, è proprio il più importante.
L’importanza del setting: stanza luminosa, con una porta che lo psicologo farà attenzione a chiudere bene ad ogni colloquio, assicurandosi che, nel mentre, nessuno entri.
Psicologo, caratteristiche che dovrebbe avere: curiosità conoscitiva, libertà da pregiudizi e preconcetti, tendenza all’ascolto, pazienza, intuito, interesse e motivazione al lavoro.