Le prossime due domeniche si svolgeranno due maratone importanti in Italia, Domenica 3 aprile è in programma la maratona di Milano e domenica 10 aprile ci sarà la maratona di Roma.
L’associazione onlus sport Senza Frontiere parteciperà ad entrambe le maratone con rappresentanti maratoneti che correrrano invogliando gli spettatori, amici, parenti a donare per il Progetto For Good che permettte bambini e ragazzi in condizioni disagiate di fare sport ed essere monitorati dal punto di vista medico.
Quindi si tratta non solo di una sfida sportiva per i maratneti che partecipano, ma anche una sfida nel raccogliere fondi per permettere a minori di essere più resilienti attraverso lo sport.
In particolare a Milano si svolgeranno delle staffette tra circa 2.500 squadre di 65 onlus e tutti i concorrenti potranno contribuire alla raccolta di fondi per finanziare attività di volontariato o di beneficenza.
Sport senza Frontiere schiererà in staffetta a Milano Lucilla Andreucci, argento alle Universiadi di Catania 1997, che correrà la prima frazione e passerà poi il testimone all’afghano Reza che lo passerà a sua volta dopo 10 km all’ivoriano Moussa, quarto e ultimo frazionista sarà il recordman ultrarunner Giorgio Calcaterra, vincitore di tre titoli mondiali sui 100 km.
Giorgio ha vinto per dieci anni consecutivi la 100 chilometri del Passatore, da Firenze a Faenza. Giorgio ad un mio questionario rispose alla domanda hai un sogno nel cassetto? “Correre a 100 anni una 100km sotto le 10 ore non sarebbe male!!”
Ma anche a Roma domenica 10 aprile Sport Senza Frontiere schiera i suoi maratoneti e tra i tanti c’è il sottoscritto. Attraverso il Progetto “FOR GOOD”, l’associazione onlus Sport Senza Frontiere ha scelto di aderire al Charity Program della Maratona di Roma al fine di reperire su Roma i fondi necessari a garantire a 15 bambini svantaggiati un percorso sportivo di un anno integrato da uno screening e monitoraggio sanitario. http://tinyurl.com/j4m3sjm