Matteo SIMONE
www.psicologiadellosport.net
Per Giuseppe gli obiettivi sono correre il più non posso: “L’ obbiettivo che ho sempre pensato dal primo momento che ho cominciato a correre è quello di riuscirci a farlo finchè resto su questa terra, continuando a fare maratone in giro per il mondo. Raggiungere 100 maratone potrebbe essere la mia prossima tappa visto che ad oggi ne ho fatte 59.” Di seguito si racconta.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita? “Mi sono sempre sentito un comune sportivo, quando ho fatto dei risultati buoni mi sono sentito meglio, quasi un piccolo campione.”
In che modo lo sport ha contribuito al tuo benessere? “Sicuramente lo sport è stato il motivo per cui ho trovato il benessere fisico e mentale senza mai preoccuparmi delle performance.”
Come hai scelto il tuo sport? “Ho scelto la corsa come sport per la semplicità nel praticarla.”
Infatti è vero, basta poco per correre, solo un paio di scarpe da ginnastica, può essere una pillola di esercizio fisico che tutti i medici dovrebbero prescrivere ai loro assistiti, per star meglio.
Nel tuo sport quali sono le difficoltà ed i rischi, a cosa devi fare attenzione? Quali abilità bisogna allenare? “La difficoltà maggiore è nella forza di volontà, i rischi sono di natura fisica (infiammazioni, contratture ecc.) dovuti o a un eccessivo carico di lavoro o a una mancanza di continuità. Conta sicuramente la costanza e le cose più importanti da allenare sono le mente e poi il fisico.”
Cosa mangi prima, durante e dopo una gara? “Non faccio caso particolarmente a quali cibi mangiare, sicuramente non bado alle quantità. La cosa più importante dopo la gara è la reidratazione, quindi mi preoccupo di assumere molti liquidi.”
Quali sono le condizioni fisiche o ambientali che più spesso ti hanno indotto a non concludere la gara o a fare una prestazione non ottimale? “Quando faccio una gara mi preoccupo sempre di prepararmi in modo adeguato, quindi le condizioni fisiche sono sempre ottimali, l’unica variabile sono le condizioni ambientali come ad esempio il troppo caldo, conseguenza spesso di pessimi risultati.”
Cosa ti ha fatto mollare o cosa ti fa continuare a fare sport? “La cosa che sicuramente mi fa continuare è la consapevolezza di sentirsi bene.”
Cosa e quali persone hanno contribuito al tuo benessere nello sport o alla tua performance? “Sono stati sicuramente gli amici a farmi cominciare e poi a farmi continuare con costante progresso.”
La condivisione con altri amici di uno sport o comunque di un’attività, passione, hobby è importante, gli amici coinvolgono, e diventa più facile allenarsi duramente o partecipare a gare impegnative, come dico spesso Togheter is better, assieme è meglio. Ed anche dico spesso: lo sport rende felici ed avvicina persone, popoli, culture.
Qual è stata la gara della tua vita, dove hai sperimentato le emozioni più belle? “Emozioni ne ho avute tantissime ma in particolare nella maratona di New York ho vissuto una bellissima esperienza, non dovuta al risultato ma al contesto stesso.” Continua a leggere →