Si sono svolti sabato 29 ottobre i Campionati Mondiali di Ultra Trail, al parco nazionale di Peneda-Geres (Portogallo), 85 km e 4800 metri di dislivello.
In questo sport considerato anche estremo e non alla portata di tutti, bisogna essere cauti, è importante essere in contatto con il proprio corpo, le sensazioni corporee, ed è importante approciarsi con umiltà e gradualità, monitorarsi.
La Francia ottiene il titolo individuale femminile per merito della fortissima Caroline Chaverot che impiega 9h39:40 ed i titoli a squadra maschile e femminile, inoltre riesce a piazzare sul secondo e terzo gradino del podio maschile Nicolas Martin e il campione uscente Sylvain Court.
La Spagna ottiene il titolo individuale maschile con la vittoria di Luis Hernando in 8h20:26, seguito da quattro atleti Francesi, inoltre si aggiudica i titoli di vice campione a squadra maschile e femminile, e Azara Garcia, riesce a conquistare il titolo di vice campionessa del mondo.
Luis Alberto Hernando Alzaga (Burgos, 27 settembre 1977) è un atleta di skyrunning, specializzato nell’ultratrail, ed ex sciatore nordico, ha debuttato a livello agonistico nella corsa in montagna nel 2005 e nel 2013 si è laureato campione europeo di “ultraskymarathon” ex aequo con Kilian Jornet Burgada alla Trans d’Havet 80K.
Il podio femminile individuale vede al terzo posto l’olandese Ragna Debats.