http://www.psicologiadellosport.net
Nello sport, come nella vita è importante sviluppare consapevolezza, cioè conoscere le proprie qualità, risorse, caratteristiche, ma anche i propri limiti. Inoltre è importante avere obiettivi per potersi focalizzare ed impegnarsi con passione, determinazione, convinzione. Fin da ragazzi si possono avere idee più o meno chiare e portare avanti progetti e sogni da trasformare in realtà, di seguito si presenta Matteo Bellucci.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita o sempre un comune sportivo? “Mi sono sempre sentito un comune sportivo e mai un campione. Ognuno nella sua carriera sportiva ha degli ‘idoli’ ai quali ispirarsi che vengono visti come campioni sia per il loro comportamento in campo che fuori. Senza umiltà non è facile diventare campioni e ognuno deve avere la consapevolezza di chi è e di dove può arrivare. Il mio obiettivo nello sport non è essere un campione agli occhi di chi guarda da fuori ma essere fiero dell’atleta che sono e sarò senza alcun tipo di rimpianto.”
Qual è stato il tuo percorso per diventare un Atleta? “Ho iniziato a fare sport all’età di 6 anni giocando a pallavolo per poi abbandonarla all’età di 17. Ho portato avanti questo sport e il badminton dai 15 ai 17 per poi propendere per quest’ultimo che è lo sport che pratico tuttora. Il motivo della scelta di uno sport anziché due è stato soprattutto per motivi di impegno scolastico. Ho scelto di continuare badminton nonostante le scarse possibilità di allenamento nella mia città di origine (prima del trasferimento a Milano) perché mi dava sensazioni diverse e positive rispetto a uno sport di squadra come la pallavolo che dopo tanto tempo non mi risultava più appassionante come prima.”
Che consiglio ti andrebbe di dare a coloro che si trovano a dover fare scelte importanti nello sport? “Scegliere col cuore e con la passione che si ha dentro senza influenze esterne.”
Come ha contribuito lo sport al tuo benessere? “In maniera fondamentale facendomi seguire un regime di vita e una dieta sana ed equilibrata ma soprattutto ha contribuito a farmi crescere dal punto di vista maturativo e di gestione della tensione emotiva.”
Riesci ad immaginare una vita senza lo sport? “Al momento non riesco ad immaginare una vita senza sport perché ho una passione enorme per il badminton che mi fa allenare numerose ore al giorno per competere a livello internazionale ma in particolar modo mi ha permesso di rappresentare la mia nazione. Sono comunque consapevole che prima o poi dovrò confrontarmi con una vita senza lo sport a cui penserò solo quando sarà ora cercando nel frattempo di tenere aperte più porte possibili per il mio futuro.”
Quale alimentazione segui prima, durante e dopo una gara? Usi integratori? “Un’alimentazione fornitami dal medico federale a base di carboidrati e proteine. Uso integratori pre allenamento, tra una sessione e l’altra per avere energie e dopo allenamento per un recupero più veloce.” Continua a leggere