Il mio amico Patrizio racconta la sua passione nello sport, le sue vicissitudini, i suoi divertimenti attraverso la corsa e la squadra di cui fa parte allenandosi nel bel parco di Tor Tre Teste.
Qual è stato il tuo percorso per diventare un Atleta? “ Ho sempre amato correre sin da bambino ed ho praticato in adolescenza un po di nuoto e calcio. Ma solo per brevi periodi a causa di una anemia con valori di emoglobina molto bassi (10- 10,5) che limitavano la mia resistenza agli sforzi da sport. Ho sofferto di questa patologia congenita, per 39 anni della mia vita. Dovuta, poi si è scoperto, ad una rara sindrome (Sindrome di Castelman) che era rimasta latente per 39 anni per poi esplodere sviluppando una massa intestinale con interessamento dei linfonodi iliaci, che mi è stata asportata . Da lì per me è iniziata un’altra vita perchè asportando la massa sono guarito. Di colpo mi sono ritrovato con un emocromo perfetto ed una emoglobina a 15,5 -16,00 e mi sono immediatamente accorto che riuscivo a fare lunghe camminate ed in seguito a correre con minimo sforzo. Dopo qualche anno la corsa per me è diventata una consuetudine ed a 45 anni mi sono iscritto ad una squadra podistica ed a gareggiare. A 49 anni, nel 2011, ho corso la mia prima maratona a Roma in 3h e 36′.
Nello sport chi ha contribuito al tuo benessere o alla tua performance? “ Correndo ho fatto molte amicizie, molte di più del periodo in cui non praticavo sport . Da tutti ho preso consigli, soprattutto da chi veniva da una storia sportiva più intensa della mia , ed hanno contribuito a migliorare la mia performance sportiva.”