http://www.psicologiadellosport.net/eventi.htm
Il punto di vista di un vice presidente su organizzazione, coinvolgimento, risultati, clima di squadra.
Qual è stato il tuo percorso come atleta? “Ho sempre praticato sport. A 14 anni ho partecipato ai giochi della gioventù nel mezzofondo con buoni risultati. A 45 anni ho deciso di riprendere a correre per amore della natura e delle sensazioni di libertà che mi da questo Sport.”
Come hai conosciuto la tua società, hai un ruolo all’interno? “Abbiamo creato una piccola Società con amici e colleghi di corsa dello stesso gruppo di allenamento e successivamente ci siamo uniti con un’altra Società che condivide i nostri stessi valori che sono quelli dello sport, del divertimento e della coesione di gruppo.”
Come mai partecipi alla Corri per il verde individualmente e di squadra? “Mi piace correre nei parchi e nei verdi prati proprio per il senso di libertà che mi trasmette. Allo stesso tempo la corri per il verde innalza lo spirito di appartenenza ad una squadra.”
In che modo coinvolgi gli atleti a partecipare alla corri per il verde? “Li invito a partecipare ad una manifestazione dove il senso non è solo la competizione individuale ma è molto importante la partecipazione di tutti i componenti della squadra.”
Quali sono i rapporti con gli organizzatori e le altre squadre partecipanti? “Ottimi. Condividiamo la stessa passione ed anche nella competitività c’è il massimo rispetto e stima.”
Ti aspettavi il risultato di squadra ottenuto fin ora? “Assolutamente no anche se ci speravo.” Continua a leggere