In quest’ultimo mese l’influenza ha fatto strage e quasi tutti i miei amici, parenti e conoscenti sono stati colpiti da questo malanno. Anche io sono stata una degli sfortunati, la febbre e sopratutto la tosse mi hanno attaccato per quasi un mese e in tutto questo periodo sono riuscita a rispolverare dei rimedi naturali (grazie all’intervento di mia zia) che mi hanno aiutato moltissimo nella guarigione.
La tosse è stato il malessere che più mi ha tormentato e oltre ai normali medicinali prescritti dal dottore, mi sono aiutata con una tisana allo zenzero, miele e limone che vorrei condividere in modo che possa essere di aiuto a qualcun altro che non la conosce.
Prima di descrivere la sua preparazione vorrei premettere che in passato ho provato molti altri tipi di rimedi naturali per la tosse ma nessuno è stato mai efficace come questo quindi ve lo consiglio vivamente.
Come preparare la tisana allo zenzero, limone e miele
Ingredienti:
- limone
- zenzero fresco
- miele millefiori
Preparazione:
- Pulite lo zenzero (ovvero togliete la buccia)
- Preparate un vasetto di vetro o un contenitore richiudibile e stendete uno strato di miele sul fondo
- Tagliate il limone a fette e create un secondo strato di limone sul precedente di miele
- Stendete un altro strato di miele
- Tagliate lo zenzero a fettine e create uno strato di zenzero sul precedente di miele
- Stendete un altro strato di miele e ripetete i passi precedenti fino a riempire l’intero contenitore
- Chiudete il contenitore una volta riempito e conservate la miscela in frigorifero per 5/6 ore (al termine delle 5/6 ore mescolate la miscela) dopodichè si manterrà per circa un mese.
Quando utilizzare l’infuso
Prendetelo per due o tre volte al giorno (magari mattina e sera) mettendo due o tre cucchiai dell’infuso e aggiungendo acqua calda.
Spero potrà essere di sollievo anche per altre persone oltre me, inoltre oltre agli effetti benefici vi assicuro che è una tisana molto buona.