http://www.psicologiadellosport.net/eventi.htm
Nel gioco di squadra ognuno deve mettere il suo impegno e la sua bravura per contribuire alla buona riuscita nel gioco e nell’ottenimento del risultato aspettato e ambito. Di seguito Luca racconta la sua esperienza di difensorre centrale attravero risposte a un mio questionario.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita? “Si, oltre a quando ho vinto lo scudetto nazionale, mi sentivo campione nel mio piccolo ogni volta che in campo davo tutto me stesso per la squadra e assieme riuscivamo a vincere la partita.”
Qual è stato il tuo percorso nella pratica dell’attività fisica? “Fin da piccolo (4-5 anni) mia madre mi portava in piscina per imparare a nuotare. All’età di 6 anni ho iniziato a praticare calcio nella squadra del mio paese. Disciplina di cui poi mi sono appassionato ed innamorato.”
Importante avere passione e innamorarsi di qualcosa per continuare a dedicarsi, a far bene, a far meglio, a sperimentare benessere e anche performance.
Quali sono i fattori e le persone che hanno contribuito al benessere e performance nello sport? “Sicuramente la grande passione per lo sport che facevo che mi ha accompagnato fin dall’inizio e, legato alla volontà di arrivare a giocare in squadre importanti, mi ha permesso di fare sacrifici anche non indifferenti (tempo per lo studio, amici, doversi trasferire). Mio padre è stato una figura importante in quanto riusciva a consigliarmi senza criticarmi, motivandomi e permettendomi di migliorare. Inoltre ho sempre avuto buoni allenatori che mi hanno dato fiducia ed incoraggiato ed ero accompagnato da buoni compagni di squadra che facevano diventare lo sport un momento di gioco.”
Qual è una esperienza che ti possa dare la convinzione che ce la puoi fare nello sport e nella vita? “La speranza che ce la si può fare nello sport e nella vita deriva dal fatto che anche nelle cronache quotidiane si sentono di sportivi o persone che grazie ad impegno, costanza e dedizione riescono a realizzarsi nella vita. Seppur siano pochi questi esempi comunque ce ne sono e infondono speranza.” Continua a leggere