http://www.psicologiadellosport.net/
VENERDI’ 26: Elisabetta Russo, runner non vedente, presenta il suo nuovo spettacolo PUNTI DI SVISTA. Scritto a quattro mani con Marilyna Carfora con la supervisione artistica di Laura De Marchi. Un viaggio all’interno del viaggio, dove la protagonista vi spiegherà come è possibile conoscere pur avendo un senso in meno.
Lo spettatore catapultato in un film tridimensionale viaggerà a tutto tondo in e per varie dimensioni con l’ironica comicità che la contraddistingue sarà impossibile desistere dal ridere, dal piangere dall’indignarsi e dal riflettere.
ATTRICE PROTAGONISTA: Elisabetta Russo
ATTRICE MINORE: Marilyna Carfora ATTRICE MINORE :Valentina Tota
REGIA :Marilyna Carfora SUPERVISIONE ARTISTICA: Laura De Marchi
ASSISTENTE AL PALCO & PHOTOGRAFA:Venzislava Ciampa
ORE 21.30 info e prenotazioni 3293374860
Flapper cabaret, via saluzzo 53/55, 00182 Roma
http://www.flappercabaret.it/1/eventi_maggio_giugno_2017_1110744.html
Il 20% sarà devoluto a favore di ACHILLES INTERNATIONAL ROMA, organizzazione no profit la cui missione è permettere di fare sport con ogni tipo di disabilità. La sezione romana di ACHILLES ha partecipato a numerose gare podistiche con guide ed atleti non vedenti ottenendo a guide ottimi risultati.
Unisciti ad Achilles, il programma che in tutto il mondo permette di correre e camminare insieme, guida e non vedente. Per info achillesinternationalroma@gmail.com o 3931053915. Ti aspettiamo!
Da soli le persone con disabilità hanno difficoltà a fare sport o sono quasi impossibilitate, ed allora perché non offrire un po’ del nostro tempo per dedicarci a questa attività? Insieme si ottengono risultati importanti, un miglioramento della prestazione sportiva e diventa anche una messa alla prova per le guide, per sperimentarsi accanto agli altri, provare a guidare un’altra persona, stargli accanto, sintonizzarsi sui suoi ritmi, il benessere oltre che individuale diventa duale e poi di gruppo.
Urge aiuto di persone generose e disponibili disposte a dedicare tempo per allenarsi con atleti con problemi visivi. Tali atleti per partecipare a diverse attività agonistiche ed amatoriali, necessitano di allenarsi e, quindi, essere accompagnati in queste attività da “guide sportive” ossia persone, disponibili ad indicargli il percorso, a porgergli un braccio, a farli evitare buche ed ostacoli.
Ognuno di noi si può sperimentare come guida negli allenamenti ed in gara, mettendo da parte qualsiasi forma di competizione estrema e dedicandosi all’altro con generosità e scoprendo cosa significa correre con una disabilità come la vista.
http://www.mjmeditore.it/autori/matteo-simone
http://www.unilibro.it/libri/f/autore/simone_matteo
https://www.ibs.it/ultramaratoneta-analisi-interminabile-libro-vari/e/9788898615872