Ogni progetto che realizziamo insieme a loro è un traguardo
L’Associazione “Spiragli di Luce”, operante nel territorio di Anzio e Nettuno, si rivolge ai ragazzi diversamente abili e alle persone con disagi sociali promuovendo lo sviluppo e la diffusione d’attività sportive e socioculturali. Elisa descrive la sua associazione e la sua gara rispondendo ad alcune mie domande: Come nasce l’Associazione “Spiragli di luce” e il Cross Trofeo città di Nettuno? “Spiragli di luce nasce perché a Nettuno e ad Anzio nessuno aveva pensato allo sport per ragazzi disabili come integrazione e per abbattere le barriere dello Sport, e Trofeo città di Nettuno, gara podistica di solidarietà, è l’unica risorsa economica per continuare a finanziare i nostri progetti.” In che modo lo sport contribuisce al benessere degli atleti di Spiragli di Luce? “Lo Sport per i ragazzi di spiragli di Luce è fondamentale, siamo riusciti ad ottenere dei grandi risultati, la prima è l’integrazione, la seconda è la prevenzione.”
Molto interessante, lo sport diventa uno strumento di inclusione e integrazione per permettere a persone di apprendere competenze e conoscenze, un’opportunità per condividere allenamenti, gare, partenze, arrivi, risultati: A chi è rivolta l’associazione e a chi è rivolta la manifestazione podistica? “L’associazione è rivolta a tutti le persone con disagio e/o con handicap e la manifestazione podistica agli atleti normodotati, ai ragazzi disabili, ai ragazzi delle scuole ai bambini, a chiunque vuole partecipare a questa festa di solidarietà.” Come arrivano gli atleti alla tua associazione? “Gli Atleti ci contattano tramite l’informazione che diamo sul nostro territorio, tramite i servizi sociali, i social, e passaparola.” Quale messaggio vuoi rivolgere alle persone per farli avvicinare alla tua associazione? “Alcune volte basta un gesto, un sorriso, e tanta volontà, non tutti tollerano le persone con disagio mentale o fisico, si ha paura, ma io nn mi stancherò mai di invitare le persone ad avvicinarsi a noi.”