Di seguito una tabella proposta dalla Fidal -Settore Velocità nel 2009 per l’allenamento dei 200 e 400 metri per le categorie Junior e Promesse. Cosa ne pensate?
Programmazione Junior 200 e 400 metri
Di seguito una tabella proposta dalla Fidal -Settore Velocità nel 2009 per l’allenamento dei 200 e 400 metri per le categorie Junior e Promesse. Cosa ne pensate?
Programmazione Junior 200 e 400 metri
Supportare l’allenatore e gli atleti
E’ importante innanzitutto impostare una buona relazione con l’allenatore, sarebbe opportuno fare con lui un lavoro sulla consapevolezza; a fine partita o comunque appena possibile sarebbe da chiedergli come si sente,come si è sentito, quali sono stati i momenti più entusuasmanti o più difficili per lui durante, prima o dopo la partita.
Un altro momento importante è prima della partita, sentire lui cosa potrebbe preoccuparlo e di cosa è sicuro, è importante far leva sia sulle sue risorse, sui punti di forza, sia sulle sue preoccupazioni. Poi si lavora su come fare per ovviare ai punti di debolezza, quali sono le qualità, caratteristiche da potenziare.
Matteo SIMONE
Psicologo, Psicoterapeuta
Alcuni consigli su come preparare questo tipo di competizione dal punto di vista mentale, di come affrontare la gara e cosa ancora più importante il sano recupero a termine competizione.
Preparazione gara: raggiungere l’obiettivo, autoefficacia e risorse personali, visualizzazioni e sviluppo autoconsapevolezza.
Gara: attenzione, osservazione, respiro, allenatore interiore, come gestire eventuale crisi.
Post gara: resilienza, recupero.
Ci voleva finalmente un pò di vacanza e un break dalla solita routine !
Non ci può essere di meglio quindi che un bel week lontano dalla città nella calma di un paesino come Altidona Marina in provincia di Fermo con il mare a due passi e allo stesso tempo il paesaggio collinare a 5 minuti. Continua a leggere
E’ passato un pò dall’ultima volta che ho scritto la settimana passata finalmente sono riuscita a fare un passetto avanti con la ripresa nell’allenamento! Continua a leggere
Nonostante il dottore mi avesse detto di non allenarmi nella pista di caracalla ieri ho provato con qualcosina di leggero …E’ stata troppo grande la tentazione : il gruppo e l’allenatore che ti incitano a fare il lavoro poi Caracalla in primavera è uno spettacolo , ieri un pomeriggio bellissimo un clima perfetto e un atmosfera fantastica…
Oggi sessione di allenamento mattutina a Villa De Sanctis : una bella giornata primaverile , la temperatura perfetta e il parco pieno di persone che corrono… tutti fattori che ti invogliano a correre ancora di più !!! Continua a leggere
Dopo tanto tempo di stop dalla corsa per un infortunio (strappo allo psoas +protusione ) da due settimane ho ripreso con gli allenamenti .
Da oggi ricomincia la ripresa con l’obiettivo di tornare a gareggiare sui 100metri , 200 metri e 400 metri a fine maggio /metà giugno .
Non potendo più allenarmi alla pista delle Terme di Carracalla ( causa pista dura come l’asfalto quindi con una protusione il medico sportivo mi ha assolutamete vietato di allenarmi li ) in queste settimane vado al parco a Villa De Sanctis poi tra due settimane cambierò e inizierò ad allenarmi a Tor Tre Teste dove la pista è molto più morbida .
Dovrò lasciare i miei cari compagni “caracalliani” di allenamento e andare a fare i lavori da sola vedremo un pò come andrà…