Il ritrovo dei podisti è previsto per le ore 8:00 presso l’ingresso al Parco di VIA DI TORRE BRANCA. La prima partenza, come consuetudine, sarà data alle ore 9:30 con le categorie master maschili. E’ possibile raggiungere il parco con mezzi propri (parcheggiando l’auto su via di Torre Branca stessa, consigliamo di giungere su via di Torre Branca dalla via Appia), con la Metropolitana Linea A (fermate Arco di Travertino oppure Porta Furba Quadraro). Preghiamo tutti i partecipanti di non utilizzare l’ingresso di via dell’Acquedotto Felice presso il quale sarà posto il presidio medico. Continua a leggere
ssml a roma
Imparare l’arte del perdere, considerare la sconfitta come un’opportunità
Psicologo Psicoterapeuta
Se un atleta è fortemente motivato nel voler praticare il suo sport che comporta lavori, sacrifici, rinunce, affronterà le sconfitte a testa alta, complimentandosi con se stesso per quello di buono che è riuscito a fare fino a quel momento, complimentandosi con l’avversario per la bravura dimostrata in quell’occasione, anche perché prima o poi lo trovi uno più forte o che comunque riesce a batterti; in questo caso un aspetto importante del vero campione è la resilienza, il cui significato, derivante dalla metallurgia, è: “mi piego ma non mi spezzo”, che sta a significare che il vero campione esce fuori dalle sconfitte con più voglia riscattarsi, di far meglio, di migliorare gli aspetti, le aree in cui ha mostrato carenza.
Interessante la riflessione della maestra elementare Rosaria Gasparro, riportata su un paio di siti web di Gianni Marconato (1): Continua a leggere
Corri per il verde 2015
CORRI PER IL VERDE 2015 – 44^ EDIZIONE
Torna come ogni anno l’importante appuntamento con le Corri per il Verde con le 4 tappe che quest’anno si terranno
il 15 novembre alla Riserva Naturale Valle dell’Aniene
il 22 novembre presso il Parco di Tor Fiscale,
il 29 novembre persso il Parco Urbano del Pineto
e il 13 dicembre presso l’Area Archeologica del Porto di Traiano a Fiumicino. Continua a leggere
Open day 2015 presso la SSML San Domenico
Grazie alla collaborazione con Astrambiente la SSML San Domenico “Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Domenico “ ha deciso di inserire lo sport all’interno dell’istituto universitario e fare di esso un attivià da accompagnare per tutto il percorso di formazione universitaria.
Tra gli obiettivi della SSML San Domenico c’è anche quello di coniugare lo Sport con lo studio accademico e professionale per creare personalità complete che sanno affrontare le difficoltà attraverso attività di coaching e counseling . Continua a leggere