sono perplesso sulla definizione (riscaldamento pre gara o pre riscaldamento)
in funzione di quale gara? se può essere compreso il riscaldamento pre maratona posso anche condividere,
per gare in pista e in modo particolare 800 e 1500
francamente non ne comprendo minimamente l’utilità, meglio, penso, un riscaldamento che avvicini maggiormente l’atleta all’utilizzo in gara delle componenti piu dirette alla gara stessa,
si rischia, altrimenti di non accendere adeguatamente i muscoli e con il rischio di una maggiore usura.
Bè credo che intendesse dire(dato che l ‘articolo è stato preso da top training ed è di giorgio rondelli) che per un pre gara in pista per 800 e 1500 il fondo lento deve essere poi accompagnato a qualche altro lavoro specifico per il tipo di gara…Lei invece come pensa che il riscaldamento pre gara dovrebbe essere effettuato?
sono perplesso sulla definizione (riscaldamento pre gara o pre riscaldamento)
in funzione di quale gara? se può essere compreso il riscaldamento pre maratona posso anche condividere,
per gare in pista e in modo particolare 800 e 1500
francamente non ne comprendo minimamente l’utilità, meglio, penso, un riscaldamento che avvicini maggiormente l’atleta all’utilizzo in gara delle componenti piu dirette alla gara stessa,
si rischia, altrimenti di non accendere adeguatamente i muscoli e con il rischio di una maggiore usura.
Bè credo che intendesse dire(dato che l ‘articolo è stato preso da top training ed è di giorgio rondelli) che per un pre gara in pista per 800 e 1500 il fondo lento deve essere poi accompagnato a qualche altro lavoro specifico per il tipo di gara…Lei invece come pensa che il riscaldamento pre gara dovrebbe essere effettuato?